Direttore Generale

DOMENICO PANETTA
CONTATTI
Segreteria
email: direzione.generale@unimc.it
Tel. +39 0733 258.2444 - 2861
Rettorato | Palazzo Romani Adami
Università degli Studi di Macerata
via Crescimbeni 30/32 | 62100 Macerata
Dal 1° gennaio 2024
Direttore Generale della Università degli studi di Macerata
Precedenti esperienze professionali
Dal 1° ottobre 2021 (in aspettativa dal 1° gennaio 2024)
Dirigente Area Risorse Umane, Università degli studi di Bergamo
- Redazione applicazione deliberazioni e provvedimenti degli Organi nelle materie di competenza.
- Redazione regolamenti relativi all’Area RU.
Rapporto di stretta collaborazione col Direttore Generale ai fini dell’implementazione delle politiche di sviluppo organizzativo dell’Ateneo. Prima interfaccia nello sviluppo, nella realizzazione e nel monitoraggio di complessi processi di riorganizzazione della tecnostruttura. Coordinamento nella gestione degli organigrammi e dei funzionigrammi. - Monitoraggio assunzioni/cessazioni al fine della programmazione triennale. Gestione punti organico e controllo costante dei vincoli al reclutamento ex art. 4 D.Lgs. n. 49/2012, art. 18 c. 4 L. n. 240/2010, art. 24 c. 5 e 6 L. n. 240/2010 per il personale docente e ricercatore.
- Gestione banca dati ministeriale Proper per l’imputazione di assunzioni/cessazioni e per l’inserimento delle informazioni necessarie al calcolo degli indicatori di ateneo su spese di personale, indebitamento e sostenibilità economico-finanziaria.
- Coordinamento procedure di reclutamento e selezione del personale docente e ricercatore. Successivi adempimenti per emanazione bandi. Supporto commissioni giudicatrici.
- Procedure di reclutamento del personale docente e ricercatore per chiamata diretta.
- Gestione giuridica del personale docente.
Consulenza e supporto al personale docente e ricercatore e al personale T.A. sulle problematiche connesse alla propria carriera. - Coordinamento delle procedure di reclutamento e selezione del personale T.A. e dirigente, a tempo indeterminato e determinato: emanazione bandi, composizione commissioni e supporto alla loro attività.
- Gestione bandi per l’affidamento di incarichi esterni.
- Gestione Contratti a progetto e altri rapporti di lavoro atipici.
- Coordinamento adempimenti connessi all’instaurazione, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro (Stipula contratti di assunzione, Agenzia del Lavoro, INAIL e Centro per l’impiego).
Gestione provvedimenti relativi allo stato giuridico e alla carriera del personale T.A.: part-time, cessazioni, comandi, permanenza in servizio, permessi, aspettative, maternità e congedi parentali, malattia, INAIL. - Gestione mobilità interna e esterna personale T.A.
- Gestione degli accordi individuali per l’applicazione del lavoro agile.
- Presidio sistema di rilevazione delle presenze in servizio del personale T.A.
- Coordinamento gestione convenzioni per finanziamenti esterni per la copertura di posti di docenti di prima e seconda fascia, di RTD e di personale T.A.
- Coordinamento nella gestione dei trattamenti stipendiali e pensionistici di tutto il personale strutturato e non.
- Rapporti col Collegio dei revisori dei conti sulle materie di competenza.
- Componente della delegazione di parte pubblica, designato dal CdA, per la gestione della contrattazione integrativa.
- Gestione dei Contratti Collettivi Integrativi e di tutti gli accordi sindacali decentrati.
- Prima interfaccia nella gestione dei rapporti con le RSU e le OO.SS. Gestione dei rapporti con l’Aran e gli altri Enti di competenza. Monitoraggio dell’evoluzione del contesto sindacale e della normativa di riferimento stesura. Autonoma organizzazione di tavoli tecnici con la parte sindacale. Supporto ai Responsabili dei Servizi nei rapporti con il personale per questioni relative ai diritti sindacali.
- Gestione dei Fondi per il Salario Accessorio dei dirigenti e del personale T.A. Implementazione e gestione dei sistemi di valutazione del personale T.A. Presidio dei relativi processi al fine della corresponsione delle indennità di responsabilità e di performance individuale.
- Gestione rapporti con il CUG (Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni nel lavoro).
- Anagrafe delle prestazioni – Coordinamento rilascio autorizzazioni allo svolgimento di incarichi al di fuori dei compiti istituzionali (art. 53 del D.Lgs. 165/2001) per il personale docente e ricercatore e per il personale T.A. - PerlaPA: coordinamento gestione adempimenti operativi e monitoraggio scadenze art 53, D. Lgs. 165/2001 e s.m.i.; raccordo con Dipartimenti e Dipartimento Funzione Pubblica. Coordinamento adempimenti D. Lgs 33/2013 ed eventuali s.m.i.: Monitoraggio sito web istituzionale per quanto di competenza dell’Area diretta.
- Gestione procedure selettive per le progressioni economiche orizzontali e verticali del personale T.A.
- Gestione budget lavoro straordinario del personale T.A.
- Gestione personale T.A. a tempo determinato e monitoraggio della spesa ai fini del rispetto dei limiti imposti dalla normativa.
- Progettazione, implementazione e gestione interventi di welfare aziendale e titolarità del relativo budget.
- Definizione e coordinamento procedure per l’erogazione di benefici economici al personale T.A. (ivi compreso un Piano di Assistenza Sanitaria Integrativa per il personale).
- Gestione procedure per utilizzo piani straordinari di reclutamento.
- Analisi dei bisogni formativi del personale T.A., redazione e realizzazione dei relativi piani.
- Coordinamento gestione ciclo della performance.
- Collaborazione con l’Ufficio Legale per problematiche connesse al contenzioso del personale docente e ricercatore e del personale T.A.
- Programmazione e budget dell’Area Risorse Umane.
- Coordinamento nella redazione del Conto Annuale per quanto di competenza.
- Rappresentanza UniBG nel Career day.
INCARICHI
- Componente Gruppo di lavoro per revisione Statuto di Ateneo dell’Università degli studi di Bergamo.
- Componente Ufficio Procedimenti Disciplinari per il personale T.A. per UniBG.
- Componente Ufficio Procedimenti Disciplinari per il personale T.A. per Uni Tor Vergata.
- Partecipazione a Commissioni / Gruppi di lavoro per l’adozione di regolamenti, circolari, predisposizione di linee guida in materia di interesse universitario (docenti, ricercatori, personale T.A.).
- Partecipazione come Componente / Presidente a varie commissioni per la selezione pubblica di personale T.A., per UniBG e per altri Atenei
- Componente Gruppo di lavoro per redazione GEP
- Componente Gruppo di lavoro sul progetto Università sostenibile
Da 1° novembre 2012 al 30 settembre 2021
Responsabile Servizio Risorse Umane, Università degli Studi di Brescia
INCARICHI
- Componente Gruppo di lavoro per revisione Sistema di valutazione performance del personale, compito assegnato con Disposizione del DG.
- Componente Kickoff Focus Group HR per revisione piattaforme CINECA.
- Partecipazione come Componente / Presidente a commissioni di gara d’appalto per l’acquisizione di beni e servizi.
- Componente Ufficio Procedimenti Disciplinari per il personale T.A. per UniBS.
- Componente della delegazione di parte pubblica, designato dal CdA, per la gestione della contrattazione integrativa.
- Compiti di supporto al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza affidati con Decreto Rettorale.
- Responsabile unico del Portale Lavoro Pubblico per UniBS, compito assegnato con Disposizione del DG.
- Docenza per Corsi COINFO su “La gestione dei nuovi Dipartimenti universitari tra processi di lavoro e cultura organizzativa” (Modulo 2 – Amministrazione: “Le logiche gestionali legate ai nuovi ruoli”), Roma – Fondazione CRUI 19 febbraio 2013, Sassari – Università degli Studi 11 giugno 2013.
- Docenza a Giornate di formazione per la prevenzione della corruzione (10, 17 e 24 Novembre 2014: “Il Codice Etico e il Codice di Comportamento”).
- N. 3 incarichi sostitutivi con responsabilità temporanea nella gestione di altri Dipartimenti dell’Ateneo.
- Implementazione, coordinamento e sviluppo del progetto di mappatura delle competenze specialistiche del personale T.A a fini formativi (il progetto è stato anche oggetto di una commessa conto terzi per IUAV).
Dal 1° novembre 2010 al 31 ottobre 2010
Responsabile Unità Operativa Complessa per la gestione del personale tecnico-amministrativo
Università degli Studi di Brescia
Dal 14 gennaio 1991 al 31 ottobre 2010
Responsabile amministrativo del Dipartimento di Studi Sociali, già UOP Società, Ambiente e Territorio
Università degli Studi di Brescia
Istruzione e formazione
Master Universitario di II livello in Management dell’Università e della Ricerca
Consorzio MIP-Politecnico di Milano – SUM-Scuola di Management per le Università e gli Enti di Ricerca
Laurea in Economia e Commercio
Università degli Studi di Messina
Ultimo aggiornamento
2024/01/18 15:54:19 GMT+2