TOLC - Test OnLine CISIA
I TOLC sono rivolti a coloro che intendono iscriversi ai corsi di laurea triennale o magistrale a ciclo unico offerti dall’Università degli Studi di Macerata, escluso il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria che è un corso a numero programmato a livello nazionale ed è disciplinato da un apposito bando.
Cos’è il TOLC e a cosa serve?
Il TOLC è l’acronimo di Test OnLine CISIA.
Il TOLC serve a verificare le conoscenze iniziali, richieste per affrontare con successo gli studi, di chi vuole iscriversi ad un corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico ad accesso libero. Le conoscenze oggetto di verifica dipendono dal corso di studio scelto.
Il TOLC deve essere sostenuto da chi accede per la prima volta al sistema universitario (immatricolato puro).
Di conseguenza, sono esonerati dal TOLC coloro che hanno già conseguito una laurea, ovvero un titolo equivalente conseguito all’estero, coloro che hanno diritto ad un'abbreviazione di carriera, coloro che hanno rinunciato ad una precedente carriera universitaria e coloro che chiedono il trasferimento da un altro corso di studio.
L’Università degli Studi di Macerata non utilizza il TOLC come test di selezione, poiché tutti i corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza sono ad accesso libero.
L’Ateneo ha a cuore il benessere delle studentesse e degli studenti e usa questo strumento per metterli fin da subito nella condizione di intraprendere proficuamente, senza interruzioni, la propria carriera universitaria: il TOLC è utile per individuare lacune e offrire strumenti con i quali possano essere colmate.
Prima di prenotare il TOLC
Prima di prenotare il TOLC occorre leggere con attenzione la pagina web Tipologie TOLC e soglie minime per verificare il tipo di TOLC richiesto per il corso di studio di interesse.
Dove e quando sostenere il TOLC
Esistono due modalità di erogazione del TOLC:
- presso le aule universitarie (TOLC all’università);
- presso la propria abitazione (TOLC@CASA).
Il TOLC può essere sostenuto in una qualsiasi sede universitaria, anche se diversa da quella in cui ci si vuole immatricolare.
ATTENZIONE: alcune sedi universitarie, per l'accesso ai propri corsi di studio, potrebbero non riconoscere i TOLC erogati in modalità @CASA. L'Università degli Studi di Macerata riconosce come valide entrambe le modalità di erogazione (all'università e @CASA) per i propri corsi di studio.
CISIA mette a disposizione il calendario completo per l’anno in corso.
Il risultato del TOLC verrà trasmesso direttamente dal CISIA all'Ateneo, per cui non è necessario indicarlo nella procedura di immatricolazione.
Per le iscrizioni ai corsi di studio per l'a.a. 2025/2026 sono validi i TOLC sostenuti dal 1° gennaio 2024 al 31 marzo 2026.
Per le iscrizioni ai corsi di studio per l'a.a. 2024/2025 sono validi i TOLC sostenuti dal 1° gennaio 2023 al 31 marzo 2025.
Iscriversi al TOLC
Occorre registrarsi sul sito del CISIA poiché l’iscrizione ai test deve essere effettuata online.
Per poter sostenere il test è obbligatorio il versamento di € 35,00.
TOLC all’università
- come iscriversi al test;
- cosa fare il giorno del test.
TOLC@CASA
- come iscriversi al test;
- Configurazione stanza TOLC@CASA prove ed esigenze di rete (dispositivi necessari e allestimento stanza in cui si svolgerà il test)
- cosa fare il giorno del test.
CISIA mette a disposizione una guida online per chi deve sostenere un TOLC.
Che cosa succede se non si supera il TOLC?
Il TOLC può essere ripetuto, ma se il risultato conseguito nel TOLC è inferiore alle soglie previste dai corsi di studio, è possibile immatricolarsi e sarà attribuito un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA).
L’OFA deve essere assolto entro il primo anno di iscrizione.
Ulteriori informazioni sono disponibili nella pagina web Obbligo Formativo Aggiuntivo.
Informazioni per studenti e studentesse con disabilità o disturbi dell’apprendimento
Studenti e studentesse con disabilità o con DSA che intendono chiedere ausili per la prova TOLC devono selezionare l’opzione all’atto della registrazione sul sito CISIA.
Per informazioni e assistenza relative agli ausili e alla documentazione contattare l'indirizzo email dedicato: tolc.disabilita.dsa@unimc.it.
Esercitazioni
Prima di effettuare i TOLC è possibile esercitarsi per poter verificare la propria preparazione. Per accedere all’area esercitazioni è obbligatorio registrarsi sul sito del CISIA (è necessaria una registrazione diversa da quella effettuata per l'area riservata dei TOLC).
Strumenti di didattica online
I MOOC (Massive Open Online Courses) sono strumenti di didattica online accessibili a chiunque in maniera libera e gratuita.
Il CISIA ha progettato e realizzato i MOOC per offrire uno strumento di autoapprendimento valido per studenti e studentesse e per chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze e orientarsi.
Help Desk CISIA
Il CISIA fornisce, attraverso proprio personale, assistenza telefonica e di back office.