Banner-statico_2537x320.jpg

Linee guida per i processi di assicurazione della qualità di Ateneo

Il Presidio della Qualità (PQA) ha ritenuto opportuno sostituire il previgente Manuale della Qualità con una serie di agili Linee guida, concepite in modo modulare e integrato, di facile consultazione e applicazione, nel rispetto del principio della “semplificazione dei ruoli” posto dal PQA come criterio fondamentale nella revisione generale della documentazione di assicurazione della qualità di Ateneo.

Al termine di un percorso di ampia condivisione, il PQA ha definito le seguenti Linee Guida.

Linee guida generali


Linee guida per la pianificazione strategica dei Dipartimenti


Linee guida per la qualità della didattica


Consultazione di istituzioni ed attori sociali ed economici dei corsi di studio

Istituzione o modifica di un corso di studio

Monitoraggio annuale di un corso di studio

Riesame ciclico di un corso di studio

Rilevazione delle opinioni di studenti e studentesse

 Commissioni paritetiche Docenti-Studenti

Dottorato

Altre Linee guida


Ulteriori linee guida rilevanti per l'Assicurazione della Qualità non definite dal PQA.

Sistema AVA


È possibile consultare la documentazione relativa al sistema di Autovalutazione, Valutazione periodica e Accreditamento (AVA) degli atenei nel sito web dell'ANVUR.

Follow-up di Accreditamento periodico


Ultimo aggiornamento  2025/05/12 10:30:02 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432