Banner-statico_2537x320.jpg

Pro Rettori e Delegati

Prorettrice Vicaria | Catia Giaconi

Professoressa ordinaria di Didattica e pedagogia speciale presso il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Delega per la Valorizzazione delle conoscenze e impatto sociale

CONTATTI
email: catia.giaconi@unimc.it | segreteria.rettore@unimc.it
tel. +39.(0)733.258. 2410 | 2610
Rettorato | Palazzo Romani Adami
Università degli Studi
via Crescimbeni 30/32 | 62100 Macerata

Prorettrice Laura Vagni

Professoressa ordinaria di Diritto processuale penale presso il Dipartimento di Giurisprudenza

Delega per la Didattica

Prorettrice Silvana Colella

Professoressa ordinaria di Letteratura inglese  presso il Dipartimento di Studi umanistici - lingue,  mediazione,

storia, lettere, filosofia

Delega per la Ricerca e per i Processi di valutazione

Prorettrice Natascia Mattucci

Professoressa ordinaria di Filosofia politica presso il Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali

Delega per l'Area Benessere e Welfare

Delegati e referenti

nell'ambito della delega

per la Valorizzazione delle conoscenze e impatto sociale

Lina Caraceni

professoressa associata di Diritto processuale penale presso il Dipartimento di Giurisprudenza, delegata Public engagement

Fabiola Falappa

professoressa associata di Filosofia teoretica presso il Dipartimento di Studi umanistici - lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia, delegata per la Progettazione e rapporti con il territorio e per il fundraising

Laura Marchegiani

professoressa ordinaria di Diritto commerciale presso il Dipartimento di Giurisprudenza, delegata per ilPlacement, Orientamento alla carriera, Spin off e brevetti

Gigliola Paviotti

ricercatrice di Didattica e pedagogia speciale presso il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo, referente per l'Apprendimento permanente, formazione e impresa

Massimiliano Stramaglia

professore ordinario di Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo, referente per Musicultura

Vincenzo Caporaletti

professore associato di Etnomusicologia presso il Dipartimento di Studi umanistici - lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia, referente per i rapporti con lo Sferisterio

per la Didattica

Edith Cognigni

professoressa associata di Didattica delle lingue moderne presso il Dipartimento di Studi umanistici – lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia, delegata per i Corsi Magistrali e i Corsi Master

Rosita Deluigi

professoressa associata di Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo, delegata per l’Orientamento in ingresso, stages e tutorato

Francesca Chiusaroli

professoressa ordinaria di Glottologia e linguistica presso il Dipartimento di Studi umanistici – lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia, delegata per i Servizi linguistici, per lo sviluppo delle competenze linguistiche e per l'Erasmus nazionale

Laura Fedeli

professoressa ordinaria di Didattica e pedagogia speciale presso il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo, delegata per l’E-Learning

per la Ricerca e per i Processi di valutazione 

Pierluigi Feliciati

professore associato di Archivistica, bibliografia e biblioteconomia presso il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo, delegato per gli Archivi digitali e per i sistemi documentali

Simona Antolini

professoressa ordinaria di Storia romana presso il Dipartimento di Studi umanistici - lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia, delegata per i Servizi Bibliotecari e editoriali

Jessica Piccinini

professoressa associata di Storia greca presso il Dipartimento di Studi umanistici – lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia, delegata per la Progettazione europea, ERUA e l'Open Science

Francesca Bartolacci

professoressa associata di Economia aziendale presso il Dipartimento di Economia e diritto, delegata per la Ricerca interdisciplinare, interdipartimentale e i bandi nazionali

Margherita Scoppola

professoressa ordinaria di Politica economica presso il Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali, referente per le riviste scientifiche e ranking e le associazioni scientifiche

per l'Area Benessere e Welfare

Tatiana Petrovich Njegosh

professoressa associata di Lingue e letterature anglo-americane presso il Dipartimento di Studi umanistici – lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia, referente per l’interculturalità

Noemi Del Bianco

professoressa associata di Didattica e pedagogia speciale presso il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo, referente per l’Inclusione e diritto allo studio

Romolo Donzelli

professore ordinario di Diritto processuale civile presso il Dipartimento di Giurisprudenza, referente per le attività sportive e il CUS

Alessandra Fermani

professoressa ordinaria di Psicologia sociale presso il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo, delegata al Counseling psicologico

Stefano Villamena

professore ordinario di Diritto amministrativo e pubblico  presso il Dipartimento di Giurisprudenza, delegato alla Residenzialità e all'Erdis

per l'Area Politiche rettorali e promozione dell'Ateneo

(riservato al Rettore)

Emanuela Giacomini

professoressa associata di Economia degli intermediari finanziari presso il Dipartimento di Economia e diritto, delegata per l’Erasmus e la mobilità europea, per le Relazioni internazionali, la mobilità internazionale e l’internazionalizzazione della didattica

Patrizia Dragoni

professoressa ordinaria di Museologia e critica artistica e del restauro presso il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo, delegata per la Valorizzazione del patrimonio culturale d’Ateneo

Luigi Aurelio Pomante

professore ordinario  di Storia della pedagogia e dell'educazione presso il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo, delegato per l’Informatica e i Sistemi informativi d’Ateneo

Luca Barchiesi

professore ordinario di Diritto privato presso il Dipartimento di Economia e diritto, delegato per la Semplificazione dei processi

Massimo Biasin

professore ordinario di di Economia degli Intermediari Finanziari presso il Dipartimento di Economia e diritto, delegato al Bilancio e alla contabilità

Mara Cerquetti

professoressa associata di Economia e gestione delle imprese presso il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo, delegata per la Sostenibilità ambientale e i trasporti

Alessia Bertolazzi

professoressa associata di Sociologia generale presso il Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali, delegata per la Comunicazione

Fabiola Falappa

professoressa associata di Filosofia teoretica presso il Dipartimento Studi umanistici – lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia, delegata per il Festival delle Humanities

Marcello La Matina

professore associato di Filosofia e teoria dei linguaggi presso il Dipartimento di Studi umanistici - lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia, referente per gli Alumni

Giuseppina Larocca

professoressa associata di Slavistica presso il Dipartimento di Studi umanistici – lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia, referente per l’Associazione UniAdrion.

Centro Edizioni Università di Macerata

Simona Antolini

professoressa associata di Storia romana, presso il Dipartimento di Studi umanistici, delegata a presiedere il Centro per le Edizioni dell’Università di Macerata

Ultimo aggiornamento  2025/09/04 13:30:11 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432