Banner-statico_2537x320.jpg

Stage curriculari

Informazioni relative alla procedura dematerializzata di attivazione degli stage curriculari, alle proposte di tirocinio e ai bandi per i tirocini curriculari

Attivazione stage curriculari

L'organizzazione dei percorsi di stage curriculari è gestita dall'Ufficio Offerta Formativa e E-learning. Lo stage o "tirocinio formativo e di orientamento" è un periodo di formazione che lo studente svolge presso un’azienda, un ente pubblico o privato. Ha lo scopo di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro e agevolare le scelte professionali. Dal 2016, UNIMC ha adottato una procedura dematerializzata per l'attivazione dei tirocini curriculari. La procedura è effettuabile dall'area riservata nella pagina web https://studenti.unimc.it 

Avvisi

A causa di alcuni problemi tecnici,  l'invio delle notifiche relative alla domanda e all'attivazione del tirocinio all'indirizzo e-mail privato degli studenti/tirocinanti potrebbe non essere funzionante.  Si invitano, pertanto, gli studenti/tirocinanti a verificare lo stato di attivazione del proprio tirocinio controllando le notifiche pervenute al proprio indirizzo e-mail istituzionale (es. n.cognome@studenti.unimc.it) o accedendo direttamente in area riservata (https://studenti.unimc.it) nella sezione "tirocini e stage/tirocini in corso".

Modalità di svolgimento delle attività di tirocinio

In aggiunta alla modalità in presenza, i tirocini possono essere svolti anche in modalità a distanza per esigenze organizzative dell’ente ospitante, fatta salva la competenza del tutor accademico nell’approvazione del progetto formativo.
È obbligatorio, pertanto, indicare la modalità di svolgimento all'interno del progetto formativo, in modo che possa essere approvata anche dal tutor accademico.

Proposte di stage curriculari

Studenti: proposte di stage da parte di enti e aziende

Gli studenti possono visualizzare le proposte si stage curriculari fatte dagli enti e dalle aziende nella pagina web Proposte di stage curriculari enti e aziende.

Enti/Aziende: modulo per proposte di stage

Per pubblicare una proposta di stage curriculari, cioè una ricerca di candidati con un determinato profilo, è necessario compilare l'apposito modulo di richiesta di pubblicazione online.

Bandi tirocini curriculari


Nuovo bando - Tirocini curriculari presso la Camera dei deputati

Online fino al 15 settembre l' avviso di selezione per n. 6 tirocini curriculari da svolgersi presso la Camera dei Deputati.

Presentazione candidature effettuabile dal 25 luglio al 15 settembre 2025, ore 17:00

Le candidature di cui al presente avviso possono essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosi all’applicativo online al seguente indirizzo:  https://tirocinicrui.app 
requisiti di accesso devono essere posseduti alla data di scadenza dell'avviso.
Si raccomanda di prestare attenzione alle dichiarazioni che verranno indicate nella candidatura, in particolare:

  •  la conoscenza della Lingua inglese a livello B1 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) o superiore deve essere certificata dall'Università (tramite il superamento di un esame o una idoneità attestante il livello) o da un ente riconosciuto da AICLU
  • in caso di candidati non madrelingua italiana,  la conoscenza della lingua italiana di livello C2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) deve essere certificata dall'Università (tramite il superamento di esami/idoneità attestanti il livello) o da un ente riconosciuto da AICLU
  •  la media aritmetica degli esami (sostenuti e registrati) e il numero dei CFU devono corrispondere a quanto risultante nell’area riservata dello studente

In caso di difformità riscontrate in sede di verifica dei requisiti, le candidature non potranno essere considerate idonee.


Nuovo bando - Tirocini curriculari presso la Tenuta presidenziale di Castelporziano

Online fino al 31 luglio un nuovo avviso di selezione per n. 3 posti di tirocinio in ambito naturalistico e archeologico presso la Riserva Naturale Statale “Tenuta presidenziale di Castelporziano”, organizzati con il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica.

Presentazione candidature effettuabile dal 17 al 31 luglio 2025, ore 17:00

Le candidature di cui al presente avviso possono essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosi all’applicativo online al seguente indirizzo:  https://tirocinicrui.app 
requisiti di accesso devono essere posseduti alla data di scadenza dell'avviso.
Si raccomanda di prestare attenzione alle dichiarazioni che verranno indicate nella candidatura, in particolare:

  •  la conoscenza della Lingua inglese a livello B1 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) o superiore deve essere certificata dall'Università (tramite il superamento di esami/idoneità attestanti il livello) o da un ente riconosciuto da AICLU
  • in caso di studenti stranieri,  la conoscenza della lingua italiana di livello C2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) deve essere certificata dall'Università (tramite il superamento di esami/idoneità attestanti il livello) o da un ente riconosciuto da AICLU
  •  la media aritmetica degli esami (sostenuti e registrati) e il numero dei CFU devono corrispondere a quanto risultante nell’area riservata dello studente

In caso di difformità riscontrate in sede di verifica dei requisiti, le candidature non potranno essere considerate idonee.


Tirocini curriculari presso il Palazzo del Quirinale e la Tenuta presidenziale di Castelporziano

Avviso di selezione per 26  tirocini curriculari di cui 20 presso il Palazzo del Quirinale, suddivisi in due diversi cicli, e 6 presso la Tenuta presidenziale di Castelporziano

Presentazione candidature effettuabile dal 22 maggio al 18 giugno 2025, ore 17:00

Le candidature di cui al presente avviso possono essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosi all’applicativo online al seguente indirizzo:  https://tirocinicrui.app 
requisiti di accesso devono essere posseduti alla data di scadenza dell'avviso.
Si raccomanda di prestare attenzione alle dichiarazioni che verranno indicate nella candidatura, in particolare:

  •  la conoscenza della Lingua inglese a livello B1 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) o superiore deve essere certificata dall'Università (tramite il superamento di esami/idoneità attestanti il livello) o da un ente riconosciuto da AICLU
  • in caso di studenti stranieri,  la conoscenza della lingua italiana di livello C2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) deve essere certificata dall'Università (tramite il superamento di esami/idoneità attestanti il livello) o da un ente riconosciuto da AICLU
  •  la media aritmetica degli esami (sostenuti e registrati) e il numero dei CFU devono corrispondere a quanto risultante nell’area riservata dello studente

In caso di difformità riscontrate in sede di verifica dei requisiti, le candidature non potranno essere considerate idonee.


Informativa tirocini curriculari programma MAECI – MUR – Fondazione CRUI con svolgimento in presenza presso sedi estere

A partire dal mese di gennaio 2024, in aggiunta ai requisiti di partecipazione indicati nei bandi pubblicati da Fondazione CRUI, solo per i candidati  ai tirocini del programma MAECI - MUR - Fondazione CRUI, che selezioneranno, tra quelle disponibili, una o più sedi estere per le quali è previsto lo svolgimento del tirocinio in presenza, è richiesto il possesso di ulteriori requisiti.

Per informazioni più dettagliate consultare la pagina web Informativa tirocini MAECI in presenza 

Tirocini curriculari MAECI-MUR-Fondazione CRUI 

Bando di selezione MAECI per 353 tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Presentazione candidature effettuabile dal 15 maggio al 9 giugno 2025, ore 17:00
Le candidature di cui al presente bando possono essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosi all’applicativo online al seguente indirizzo:  https://tirocinicrui.app/
requisiti di accesso devono essere posseduti alla data di scadenza del bando.
Si raccomanda di prestare attenzione alle dichiarazioni che verranno indicate nella candidatura, in particolare:

  •  la conoscenza della Lingua inglese a livello B2 del quadro comune europeo di riferimento o superiore deve essere certificata dall'Università (tramite il superamento di esami/idoneità attestanti il livello) o da un ente riconosciuto da AICLU
  •  la media aritmetica degli esami (sostenuti e registrati) e il numero dei CFU devono corrispondere a quanto risultante nell’area riservata dello studente.

In caso di difformità riscontrate in sede di verifica dei requisiti, le candidature non potranno essere considerate idonee.

ATTENZIONE
A partire dal mese di gennaio 2024, in aggiunta ai requisiti di partecipazione indicati nel bando gli eventuali candidati che selezioneranno, tra quelle disponibili, una o più sedi estere per le quali è previsto lo svolgimento del tirocinio in presenza, devono risultare in possesso di ulteriori requisiti.
Per informazioni più dettagliate consultare la pagina web Informativa tirocini MAECI in presenza

ATTENZIONE
Per candidarsi è necessario compilare due form
STEP 1
Consultare il BANDO MAECI - F. CRUI per tirocini curriculari presso scuole italiane all'estero
Presentare la candidatura online alla seguente pagina web: https://tirocinicrui.app/
STEP 2
In aggiunta ai requisiti di partecipazione indicati nel bando, verificare il possesso di ulteriori requisiti indicati alla pagina Informativa tirocini in presenza 
Compilare, quindi, anche il seguente  FORM accedendo con le proprie credenziali DSA

Tirocini curriculari MAECI-MUR-Fondazione CRUI presso Scuole italiane all'estero

Avviso di selezione per 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all'estero.
Presentazione candidature effettuabile dal 30 aprile 2025  al 20 maggio 2025, ore 17:00.
Le candidature di cui al presente bando possono essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosi all’applicativo online al seguente indirizzo:  https://tirocinicrui.app/
requisiti di accesso devono essere posseduti alla data di scadenza del bando.
Si raccomanda di prestare attenzione alle dichiarazioni che verranno indicate nella candidatura, in particolare:

  •  la conoscenza della Lingua inglese a livello B2 del quadro comune europeo di riferimento o superiore deve essere certificata dall'Università (tramite il superamento di esami/idoneità attestanti il livello) o da un ente riconosciuto da AICLU
  •  la media aritmetica degli esami (sostenuti e registrati) e il numero dei CFU devono corrispondere a quanto risultante nell’area riservata dello studente.

In caso di difformità riscontrate in sede di verifica dei requisiti, le candidature non potranno essere considerate idonee.

Lo svolgimento dei tirocini è previsto in presenza, pertanto, in aggiunta ai requisiti di partecipazione indicati nel bando, gli eventuali candidati  dovranno risultare in possesso di ulteriori requisiti.
Per informazioni più dettagliate consultare la pagina web Informativa tirocini MAECI in presenza 

ATTENZIONE!
Per candidarsi è necessario compilare due form

STEP 1
Consultare il BANDO MAECI - F. CRUI per tirocini curriculari presso scuole italiane all'estero

Presentare la candidatura online all'indirizzo: http://www.crui.it/tirocini/tirociniwa

STEP 2
In aggiunta ai requisiti di partecipazione indicati nel bando, verificare il possesso di ulteriori requisiti indicati alla pagina Informativa tirocini MAECI in presenza 

Compilare, quindi, anche il seguente  FORM accedendo con le proprie credenziali DSA


Tirocini curriculari EXPO 2025 Osaka-Fondazione CRUI

Avviso di selezione   (link esterno) per 24 tirocini curriculari con il Commissariato Generale di Sezione per la partecipazione italiana a Expo 2025 presso il Padiglione Italia ad EXPO 2025 Osaka
Presentazione candidature effettuabile dal 14 febbraio 2025  al 1o marzo 2025, ore 17:00.
requisiti di accesso devono essere posseduti alla data di scadenza dell'avviso.


Programma Tirocini InPA

È stato pubblicato sul Portale inPA (https://www.inpa.gov.it/) l'avviso pubblico (link) per la selezione di n.5 studenti per l'attivazione di tirocini curriculari da svolgersi presso alcune sedi operative della Regione Marche.
I tirocini avranno durata massima di 6 mesi e prevedono il riconoscimento allo/a studente/essa di un'indennità di partecipazione di 600,00€ lordi mensili.
L’esito positivo del tirocinio comporta il riconoscimento del numero di crediti stabiliti dal regolamento didattico del corso di studi al quale lo/la studente/ssa è iscritto/a, il rilascio di apposita certificazione di competenza da parte dell’Università e può costituire oggetto di valutazione nell’ambito dei concorsi indetti da Regione Marche.
Scadenza per la presentazione delle domande: 2 dicembre 2024 ore 23:59
Per maggiori informazioni consulta la pagina web Tirocini InPA (link)

Ultimo aggiornamento  2025/08/26 12:13:55 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432