Banner-statico_2537x320.jpg

Attivazione convenzione di tirocinio

Attivazione convenzione di tirocinio

COME ATTIVARE UNA CONVENZIONE DI TIROCINIO

Per ospitare tirocinanti presso le proprie sedi, il soggetto ospitante deve necessariamente stipulare una Convenzione di tirocinio, formazione ed orientamento con l'Università degli Studi di Macerata.  

Il modulo di convenzione può essere scaricato accedendo all’area riservata con le credenziali ottenute effettuando la registrazione on line.
Per scaricare il modulo, in formato pdf editabile, il referente dell'ente, dopo aver effettuato il login, dovrà cliccare su “Area azienda/ente” e poi su “Convenzioni”.
 

La convenzione sarà firmata entro il termine di 30 giorni dalla ricezione della proposta.

È possibile visionare un FAC-SIMILE della convenzione.

Soggetto privato in possesso di PEC e firma digitale 

Se l’ente ospitante è un soggetto privato in possesso di un dispositivo per l'applicazione di firma elettronica può procedere in questo modo: 

  1. collegarsi alla pagina web https://studenti.unimc.it
  2. nel menù in alto a destra (accanto alla scritta "servizi online") cliccare su "Accedi"
  3. sempre nel menù in alto a destra, cliccare su “Area azienda/ente” e poi su “convenzioni”;
  4. scaricare il modulo di convenzione dal link denominato “bozza di convenzione per lo svolgimento di tirocini curriculari standard (enti privati formato digitale)”;
  5. compilare il modulo di convenzione e dichiarazione sostitutiva di certificazione e salvarlo (il modulo è fornito in formato pdf editabile);

    ATTENZIONE: I moduli di convenzione compilati a penna e/o scansionati saranno respinti in quanto non rispondenti alle linee guida di accessibilità dei documenti informatici dell’AGID 

  6. convertire il modulo in formato PDF/A : per effettuare questa operazione è possibile utilizzare un applicativo online (es. ILovePdf, pdf.online, ecc.) o, in alternativa, seguire le istruzioni contenute nella pagina web Amministrazione digitale (sezione Trasformare un documento da formato PDF a formato PDF/A);
  7. sottoscrivere il modulo con firma elettronica qualificata del rappresentante legale apposta con dispositivo rilasciato da un ente accreditato presso l’AGID (pena la nullità dell’atto);

    ATTENZIONE: se la conversione in PDF/A viene effettuata dopo l'apposizione della firma digitale, la firma digitale viene eliminata

  8. inviare il modulo tramite PEC all'indirizzo ateneo@pec.unimc.it (non saranno accettati moduli di convenzione inviati tramite e-mail).

Seguirà l'invio del documento firmato digitalmente dal docente delegato del Rettore dell'Università di Macerata.  

Soggetto privato senza PEC e firma digitale 

In via residuale, i soggetti privati non in possesso di PEC e/o firma digitale potranno procedere in questo modo:

  1. collegarsi alla pagina web https://studenti.unimc.it
  2. nel menù in alto a destra (accanto alla scritta "servizi online") cliccare su "Accedi"
  3. sempre nel menù in alto a destra, cliccare su “Area azienda/ente” e poi su “convenzioni”;
  4. scaricare il modulo dal link denominato “Convenzione_quadro_stage_Enti privati_formato cartaceo)”;
  5. compilarlo in tutte le sue parti (Convenzione e Dichiarazione sostitutiva di certificazione);
  6. sottoscrivere il documento con firma autografa dal rappresentante legale dell’ente;
  7. inviarlo a mezzo posta all’indirizzo 

 Front-Office stage 
Università degli Studi di Macerata 
Via Don Minzoni, 17 - 62100 Macerata (MC) 

 oppure
consegnarlo a mano presso il Front-office Stage, nei giorni ed orari di ricevimento (Orari di ricevimento al pubblico Front Office Stage).

Seguirà l'invio del documento firmato dal docente delegato del Rettore dell'Università di Macerata.  

Imposta di bollo

Di massima, le convenzioni di tirocinio istituite con soggetti privati prevedono il pagamento dell'imposta di bollo da 16,00€ assolvibile nelle seguenti modalità:

  • acquistando un contrassegno telematico (marca da bollo)  e riportandone gli estremi (codice identificativo univoco e data di emissione) nell'apposito spazio predisposto nel modulo di convenzione;
  • in modalità virtuale, giusta autorizzazione dall’Agenzia delle entrate;

Per i soggetti privati esenti dall’imposta di bollo ai sensi dell’art. 27-bis all. B D.P.R. 26 ottobre 1972 n. 642, oppure dell’art. 82 comma 5 del D. Lgs. 3 luglio 2017 n. 117 (ferme restando specifiche ipotesi di esenzione previste dalla normativa di riferimento) sono disponibili in area riservata moduli di convenzione appositamente predisposti.
Rientrano ta gli enti sopraindicati:

  • Le ONLUS;
  • le federazioni sportive, gli enti di promozione sportiva,le  associazioni e le società sportive dilettantistiche senza fine di lucro riconosciuti dal CONI;
  • gli enti del Terzo settore comprese le cooperative sociali.

Enti pubblici 

Se l’ente ospitante il tirocinio è una PUBBLICA AMMINISTRAZIONE occorre procedere nel seguente modo: 

  1. collegarsi alla pagina web https://studenti.unimc.it
  2. nel menù in alto a destra (accanto alla scritta "servizi online") cliccare su "Accedi"
  3. sempre nel menù in alto a destra, cliccare su “Area azienda/ente” e poi su “convenzioni”;
  4. scaricare il modulo di convenzione dal link denominato “bozza di convenzione per lo svolgimento di tirocini curriculari standard (enti pubblici)”;
  5. compilare il modulo di convenzione fornito in formato pdf editabile;

    ATTENZIONE: i moduli di convenzione compilati a penna e/o scansionati saranno respinti in quanto non rispondenti alle linee guida AGID sull'accessibilità dei documenti informatici dell’AGID 

  1. convertire il modulo in formato PDF/A : per effettuare questa operazione è possibile utilizzare un applicativo online (es. ILovePdf, pdf.online, ecc.) o, in alternativa, seguire le istruzioni contenute nella pagina web Amministrazione digitale (sezione Trasformare un documento da formato PDF a formato PDF/A);
  2. sottoscrivere il modulo con firma elettronica qualificata del rappresentante legale apposta con dispositivo rilasciato da un ente accreditato presso l’AGID (pena la nullità dell’atto);

    ATTENZIONE: se la conversione in PDF/A viene effettuata dopo l'apposizione della firma digitale, la firma digitale viene eliminata 

  3. Inviare il modulo tramite PEC all'indirizzo ateneo@pec.unimc.it  (non saranno accettati moduli di convenzione pervenuti tramite e-mail ).

Seguirà l'invio del medesimo documento firmato digitalmente dal docente delegato del Rettore dell'Università di Macerata. 

Ultimo aggiornamento  2024/03/13 13:47:49 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432