Banner-statico_2537x320.jpg

Registrazione on line enti/aziende ospitanti

Registrazione on line enti/aziende ospitanti

Per l'avvio di un tirocinio presso l'Ateneo di Macerata l'ente o azienda ospitante dovrà procedere all'inserimento di alcuni dati anagrafici nel nostro sistema informatico seguendo le istruzioni riportate in quetsa pagina

Guida rapida alla registrazione on line enti/aziende ospitanti

Si avvisa che gli eventuali errori saranno evidenziati in rosso dal sistema. Inoltre dopo alcuni minuti di inattività la procedura dovrà essere riavviata.

In caso di problemi sarà possibile contattare l'Ufficio Stage al numero 0733/258.6046 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 o scrivere a stage@unimc.it, indicando come oggetto Registrazione on line.

Fasi registrazione on line enti/aziende ospitanti

Per avviare la registrazione  dalla pagina web studenti.unimc.it, nella sezione 'Aziende/enti', selezionare il link 'Registrazione referente ente' (link esterno).

La prima schermata del processo di registrazione riassume le informazioni da inserire per completare la registrazione. 
Per inserire le informazioni cliccare sul tasto 'Registrazione aziende/enti'.

Nazione dell'ente/azienda

Inserire la nazione dell'ente/azienda e poi cliccare sul tasto 'Avanti'.

Dati identificativi dell'ente/azienda 

Inserire i dati identificativi dell'ente/azienda, riempiendo uno dei tre campi indicati nella maschera Identificativo azienda/ente.
Nei campi Codice fiscale e Partita iva potranno essere inseriti solo codici numerici. In caso di azienda individuale inserire il codice fiscale alfanumerico nel campo Codice fiscale per azienda individuale.
In caso di ente con sede legale in un paese diverso dall'Italia sarà richiesto l'inserimento, non obbligatorio, del codice DUNS.

Qualora l’ente/azienda fosse già presente nel sistema, verrà riconosciuto l'identificativo aziendale e nella schermata successiva saranno mostrati i dati presenti con la possibilità di modificarli.
Cliccare sul tasto 'Avanti'.

Dati concernenti l'ente/azienda

I campi contrassegnati da un asterisco sono obbligatori.
Si raccomanda particolare attenzione nell'indicazione di:

  • ragione sociale: per la validità della convenzione con l'Ateneo deve corrispondere alla denominazione ufficiale dell'ente/azienda;
  • sito web
  • settore di attività in cui opera l’ente/azienda: indicare il proprio codice Ateco 2007, attribuito al momento dell’iscrizione alla Camera di Commercio o individuabile tramite la casella a discesa o lo strumento di ricerca ATECO presente sul sito ISTAT.

Cliccare sul tasto 'Avanti'.

Dati anagrafici del soggetto

Inserire i dati anagrafici del soggetto che viene denominato 'contatto' o 'referente'.
Tale soggetto curerà i rapporti tra l'ente ospitante e l'Ateneo, entrando con le sue credenziali in questa sezione del sito. Il referente sarà autorizzato a modificare i dati dell'ente, a proporre convenzioni e a formalizzare tirocini formativi.
L’email del referente sarà utilizzata per inviare le comunicazioni inerenti i processi on line.
Nella casella 'sede operativa' si potrà indicare la sede legale dell'ente oppure, selezinando 'Aggiungi sede operativa', in una schermata successiva sarà richiesto di inserire i dati relativi ad una sede ulteriore. Tale possibilità sarà utile nel caso quest'ultima sede possa essere la sede effettiva del tirocinio. In questa fase è possibile inserire una sola sede operativa e poi, successivamente, una volta che l’Ateneo avrà approvato la richiesta di registrazione, sarà possibile l’inserimento di ulteriori sedi operative.
È inoltre necessario dichiarare il motivo della registrazione, ovvero procedere con la formalizzazione del tirocinio di uno studente già noto ('avviare un tirocinio per uno specifico studente') oppure promuovere l'accoglienza di tirocinanti anche senza un preventivo contatto con l'ente ('pubblicare offerte di stage/placement').

Si informa che l'ente sarà inserito nella lista degli enti ospitanti che è disponibile sul sito istituzionale e inviata agli studenti che ne facciano richiesta. Nel caso non si desiderasse essere ricompresi in tale elenco si dovrà comunicare tale intenzione all'Ufficio Stage.

Cliccare sul tasto 'Avanti'.

Dati del rappresentante legale

Inserire i dati del rappresentante legale o verificare i dati già inseriti che appariranno nel caso di registrazione di ente o azienda già presenti nel sistema.
Si ricorda che per l'avvio di un tirocinio è indispensabile identificare un rappresentante legale dell'ente, che, nella compilazione del progetto formativo dovrà essere indicato come firmatario della convenzione.
Il rappresentante legale potrà coincidere con il referente indicato in precedenza. In tal caso, dovranno essere reinseriti i dati già forniti nelle schermate precedenti.
Cliccare sul tasto 'Avanti'.

Documento d'identità del referente

Inserire la scansione di un documento d'identità del referentea garanzia dell'ente, perché sia certa la validità delle informazioni inserite nelle maschere web.

Controllo e conferma dei dati inseriti

A conclusione del processo di registrazione sarà mostrato un riassunto dei dati inseriti, con la possibilità di correggere eventuali errori.
Una volta controllati i dati inseriti, confermare la richiesta di registrazione.

Dopo aver completato il processo saranno assegnate credenziali temporaneamente inattive che verranno attivate dall'Ufficio Stage a seguito della verifica dai dati inseriti .

L'ente/azienda riceverà una email di conferma di approvazione della richiesta di registrazione all'indirizzo del contatto aziendale.
Si potrà, quindi, accedere al sistema con le credenziali scelte.

Informazioni aggiuntive per gli enti complessi con molteplici sedi di tirocinio

Comuni o altri enti territoriali con tirocinanti dislocati in vari uffici, aziende sanitarie uniche regionali con sedi distaccate sul territorio regionale, ecc.

Si verifica spesso che si registrino nel sistema informatico enti che abbiano varie sedi dislocate in zone distinte. A volte ogni sede ha una propria autonomia decisionale ed è diretta da un soggetto dotato della rappresentanza legale dell'ente, e tuttavia non ha una personalità giuridica distinta. Tale situazione si evidenzia quando la sede o struttura non sono contraddistinte da un codice fiscale o partita IVA propri ma si rapportano con i soggetti esterni con il codice fiscale o la partita IVA dell'ente. In tali casi la registrazione avrà ad oggetto la sede centrale e le strutture ospitanti dovranno correttamente qualificarsi come sedi periferiche dell'unico ente. In questi casi, è opportuno che effettui la registrazione un referente dell’ente distinto per ogni sede che inserirà i propri dati anagrafici.

Tale soggetto, infatti, dovrà compiere delle operazioni, prima fra tutte la compilazione del progetto formativo on line, che necessitano della collaborazione del tirocinante: si dovrà, infatti, inserire la matricola dello studente, concordare ed inserire nel progetto le attività che saranno svolte dal tirocinante e gli orari di svolgimento delle stesse. Tali operazioni saranno compiute, probabilmente, nella struttura dove il tirocinante effettuerà il tirocinio, da parte del referente dell’ente che lavora presso quella sede. Il referente potrebbe, eventualmente, coincidere con il tutor dell’ente che seguirà il tirocinio.

Converrà, per questi motivi, che ogni referente proceda ad una registrazione distinta nel nostro sistema informatico, allegando un documento di identità a chiusura della procedura. Ad ognuno sarà inviata, una email dove saranno specificate, una username e una password distinte. Ognuno potrà avviare dei tirocini distinti e, a tale scopo, inserire le varie sedi di svolgimento delle attività e i nominativi dei vari tutor dell’ente nel caso non coincidano con i vari referenti.

Una volta autorizzata la registrazione al sistema, comunque, ogni referente avrà accesso, sia in lettura che in modifica, ai dati afferenti all’ente quindi ai dati fiscali dello stesso, ai dati del rappresentante legale ma anche alle varie sedi e ai vari tirocini inseriti dagli altri referenti.

Ultimo aggiornamento  2023/10/11 17:02:39 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432