Banner-statico_2537x320.jpg

PRIN - Progetti di ricerca finanziati Università di Macerata

Bando 2020 

  • Vincenzo Caporaletti (Responsabile unità locale) Improvisation - Composition: the Double Identity of European Music, Coordinatore nazionale: Gianmario Borio, Università degli Studi di Pavia
  • Gianluca Contaldi (Responsabile unità locale) REACT - Re-shaping the EU integration Agenda after the COVID Turmoil, Coordinatore nazionale: Adelina Adinolfi, Università degli Studi di Firenze
  • Filippo Olivelli (Responsabile unità locale) LIVEABLE - Labour as a driver of sustainable development, Coordinatore nazionale: Valeria Filì, Università degli Studi di Udine
  • Emmanuele Pavolini (Responsabile unità locale) The future behind. Manufacturing companies and regional systems of digitization: the Italian case, Coordinatore nazionale: Francesco Ramella, Università degli Studi di Torino
  • Luca Riccetti (Coordinatore nazionale) At the frontier of agent-based modelling: a new data driven framework for policy design toward sustainable and resilient economies
  • Luca Salvati (Responsabile unità locale) MULTIFOR - Multi-scale observations to predict Forest response to pollution and climate change, Coordinatore nazionale: Silvano Fares, Consiglio Nazionale delle Ricerche

        

Bando 2017   

  • Andrea Bresadola (Responsabile unità locale) Golden Age literary text tradition in the Iberian area, between authorial variants and multiple redactions - La tradizione del testo letterario in area iberica nel secolo scorso, tra varianti d'autore e redazioni plurime, Coordinatore nazionale: Antonio Gargano, Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Francesca Chiusaroli (Responsabile unità locale) UniverS-Ita The written Italian of University students: sociolinguistic background, typological tendencies, educational implications - UniverS-Ita L’italiano scritto degli studenti universitari: quadro sociolinguistico, tendenze tipologiche, implicazioni didattiche, Coordinatore nazionale: Nicola Grandi, Università degli Studi di Bologna
  • Giovanni Di Cosimo (Responsabile unità locale) Self- and Co-regulation for Emerging Technologies: Towards a Technological Rule of Law (SE.CO.R.E TECH)  - L'impatto delle nuove tecnologie sui processi di auto- e co-regolazione: verso uno Stato di diritto tecnologico, Coordinatore nazionale: Andrea Simoncini, Università degli Studi di Firenze
  • Francesco Orilia (Coordinatore nazionale) The Manifest Image and The Scientific Image
  • Sabina Pavone (Responsabile unità locale) Sacrifice in the Europe of the religious conflicts and in the early modern world: comparisons, interpretations, legitimations, Coordinatore nazionale: Vincenzo Lavenia, Università degli Studi di Bologna
  • Diego Poli (Responsabile unità locale) Parts of speech meet rhetorics: searching for syntax in the continuity between the Middle Ages and the Modern Age - Le parti del discorso incontrano la retorica: alla ricerca della sintassi, nella continuità tra Medioevo ed Età moderna, Coordinatore nazionale: Paola Cotticelli, Università degli Studi di Verona
  • Carlo Pongetti (Coordinatore nazionale) Rethinking urban-rural relations for a sustainable future: case studies of informal food value chains in Central Italy
  • Laura Salvadego (Responsabile scientifico) Reacting to mass violence: Acknowledgment, denial, narrative, redress, Coordinatore nazionale: Luca Scuccimarra, Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
  • Roberto Sani (Coordinatore nazionale) School Memories between Social Perception and Collective Representation (Italy, 1861-2001)
  • Francesca Spigarelli (Responsabile unità locale) Rescaling the Belt and Road Initiative: urbanisation processes, innovation patterns and global investments in urban China, Coordinatore nazionale: Francesca Governa, Politecnico di Torino

      

Bando 2015    

  • Patrizia Dragoni (Responsabile scientifico) Archeologia al futuro. Teoria e prassi dell’archeologia pubblica per la conoscenza, tutela e valorizzazione, la partecipazione, la coesione sociale e lo sviluppo sostenibile, Coordinatore nazionale: Giuliano Volpe, Università degli Studi di Foggia
  • Silvia Maria Marengo (Responsabile scientifico) False testimonianze. Copie, contraffazioni, manipolazioni e abusi del documento epigrafico antico, Coordinatore nazionale: Lorenzo Calvelli, Università "Ca' Foscari" Venezia
  • Emmanuele Pavolini (Responsabile scientifico) Modelli di capitalismo e tipi di democrazia. Politica e politiche nella regolazione delle economie contemporanee, Coordinatore nazionale: Carlo Trigilia, Università degli Studi di Firenze
  • Andrea Prontera (Responsabile scientifico) I comuni come sistemi di contratti? Il governo locale italiano alla prova della governance, Coordinatore nazionale: Giulio Citroni, Università della Calabria
Ultimo aggiornamento  2022/01/28 14:37:46 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432