Spazio europeo della ricerca
Programmazione congiunta
La programmazione congiunta è una procedura per porre rimedio agli squilibri tra la portata europea o mondiale delle sfide attuali e la natura nazionale o regionale degli strumenti di cui si dispone per risolvere questi problemi.
L'ambito di interesse per la Programmazione congiunta è relativo essenzialmente ai programmi di ricerca pubblici e ad un numero ristretto di settori di ricerca, da definire nel corso dello sviluppo del processo di programmazione congiunta, che abbiano dimensione europea o mondiale, quali l'ambiente, l'energia, la salute, ecc.
MUR - Spazio europeo della ricerca, Programmazione congiunta
Iniziative di programmazione congiunta (Joint Programming Iniziative, JPI):
- Lotta alle malattie neurodegenerative, in particolare il morbo di Alzheimer - JPI JPND
- Patrimonio culturale e cambiamenti globali: una nuova sfida per l'Europa - JPI CH
- Agricoltura, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici - JPI FACCE
- Una dieta sana per una vita sana - JPI HDHL
- Vivere di più, vivere meglio - potenzialità e sfide del cambiamento demografico - JPI MYBL
- Europa urbana - Sfide globali, soluzioni locali - JPI Urban Europe
- Resistenza agli agenti antimicrobici - una minaccia emergente per la salute umana - JPI AMR
- Mari e oceani sani e produttivi - JPI Oceans
- Sfide idriche per un mondo che cambia - JPI Water
- Connettere le conoscenze sul clima per l'Europa - JPI Climate
L'Italia partecipa a queste iniziative con il contributo di tutti i ministeri tecnici interessati coordinati dal MUR e in particolare ha il coordinamento generale della JPI sul Patrimonio culturale e cambiamenti globali.
Programmi comuni ex art 185 TFUE
Le azioni intraprese ai sensi dell'articolo 185 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) mirano a integrare parti di programmi nazionali per l'attuazione congiunta, insieme alla Commissione, di un vero programma di ricerca europeo.
MUR - Spazio europeo della ricerca, Programmi comuni ex art 185 TFUE
Programmi comuni:
- Active and Assisted Living - AAL
- Eurostars 2
- Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area - PRIMA