Banner-statico_2537x320.jpg
Conoscere lo stress e farne un amico: un percorso per il benessere studentesco

Conoscere lo stress e farne un amico: un percorso per il benessere studentesco

Al via dall'8 settembre 2025
2025-09-01T13:20:00+02:00

“Lo stress non possiamo evitarlo, ma possiamo andargli incontro in modo efficace traendone vantaggio” scriveva Hans Selye, uno dei più importanti studiosi sul tema.
Da questa riflessione nasce il percorso laboratoriale “Conoscere lo stress e farne un amico”, promosso dall’Università di Macerata nell’ambito del progetto Me.Mo – Menti in Movimento. Un ciclo di 5 laboratori esperienziali, rivolti alle studentesse e agli studenti, per imparare a riconoscere le proprie reazioni fisiche, emotive e cognitive allo stress e sviluppare nuove strategie di coping efficaci.

Perché partecipare

La vita universitaria presenta sfide importanti: ambienti nuovi, relazioni da costruire, sessioni d’esame da affrontare, gestione del tempo e delle emozioni. Non sempre si è consapevoli delle proprie risorse o si riesce ad attivarle in maniera funzionale.

Questo percorso offre uno spazio sicuro e di gruppo per:

  • acquisire consapevolezza delle proprie reazioni allo stress;
  • riconoscere e rinforzare risorse e abilità personali;
  • apprendere esercizi corporei antistress;
  • favorire connessioni e senso di comunità attraverso la condivisione.

Il laboratorio si fonda sulla terapia funzionale antistress e sul counseling umanistico-integrato.

Struttura e calendario degli incontri

Durata singolo incontro: 2 ore Cadenza: settimanale

Modalità online – Lunedì dalle 11:00 alle 13:00

  • 08/09/2025
  • 22/09/2025
  • 29/09/2025
  • 06/10/2025
  • 13/10/2025

    Modalità in presenza – Venerdì dalle 14:30 alle 16:30 (ad eccezione di venerdì 12/09/2025, dalle 16:00 alle 18:00)

    • 12/09/2025
    • 18/09/2025
    • 26/09/2025
    • 03/10/2025
    • 10/10/2025

    Tematiche degli incontri

    1. Presentazione dei laboratori ed esercizi di respirazione
    2. Zoom sullo stress
    3. Stress: sensazioni, emozioni, pensieri
    4. Fronteggiare lo stress
    5. Zone di comfort

    Al termine del percorso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

    Materiali utili

    • Online: tappetino, pennarelli o pastelli colorati, fogli A4, abbigliamento comodo.
    • In presenza: tappetino e abbigliamento comodo.

    Iscrizioni e informazioni

    Per partecipare è necessario compilare il Google Form di iscrizione
    https://forms.gle/fLm8ZQu7Zsjxd9bW9

    Ultimo aggiornamento  2025/09/02 16:35:12 GMT+2

    5x1000

    Sostieni l'Università di Macerata
    Sostieni i giovani e il territorio

    PERCHÈ DONARE

    Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
    per il benessere e la vita comunitaria
    delle studentesse e degli studenti

    COME DONARE

    Apponi la tua firma nel riquadro
    "Finanziamento della ricerca scientifica e della
    Università" e indica questo codice fiscale
    00177050432