Banner-statico_2537x320.jpg
CORSO GRATUITO. Genere, politica, istituzioni

CORSO GRATUITO. Genere, politica, istituzioni

Scadenza iscrizioni: 1 ottobre 2025
2025-08-05T15:45:00+02:00

Aperte le iscrizioni per la VI edizione del corso di formazione gratuito Genere, politica, istituzioni.

Il corso, giunto alla sua sesta edizione, è promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali dell’Università di Macerata e si propone di fornire conoscenze e competenze, teoriche e pratiche, relative alla sfera politico-istituzionale e sociale, con uno sguardo attento alle sfide contemporanee poste dalle tecnologie digitali e dalle politiche di riduzione delle disuguaglianze.

Attraverso un approccio didattico interdisciplinare e transdisciplinare, il percorso formativo prepara figure professionali come:

  • international gender expert e gender advisor
  • esperto/a in comunicazione di genere
  • esperto/a in diversity e inclusion management

Le competenze acquisite risultano particolarmente utili anche nel contesto della Pubblica amministrazione.

Obiettivi

L’obiettivo principale del corso è contribuire alla riduzione del divario di genere, promuovendo la consapevolezza delle sue cause e incentivando la diffusione di una cultura organizzativa equa e inclusiva, sia in ambito pubblico sia privato.

Il programma formativo guida le partecipanti e i partecipanti attraverso sette moduli tematici, dedicati a questioni cruciali e attuali, come:

  1. Corpo e diritti riproduttivi
  2. Movimenti sociali nazionali e transnazionali
  3. Lavoro produttivo e riproduttivo
  4. Abusi e violenza in pace e guerra
  5. Empowerment, agency e politiche di genere
  6. Bias di genere e stereotipi
  7. Rappresentanza e partecipazione

Il corso si concluderà con una giornata seminariale finale.

A chi si rivolge

Il corso è aperto a studentesse e studenti, cittadine e cittadini in possesso di un diploma di scuola media superiore, interessati a sviluppare competenze trasversali sempre più richieste nei contesti professionali contemporanei.

In particolare, è rivolto a chi desidera acquisire strumenti teorici e pratici per adottare un approccio gender sensitive a livello nazionale e internazionale.

Modalità di svolgimento

  • Lingua: italiano
  • Modalità: blended (in presenza e a distanza tramite piattaforma dedicata)
  • Periodo: ottobre – dicembre 2025
  • Orari: venerdì pomeriggio e sabato mattina (secondo calendario pubblicato sul sito del Dipartimento)

La frequenza è obbligatoria per almeno il 75% delle ore previste per ogni attività formativa.

Costi

Il corso è gratuito. È previsto il solo pagamento delle marche da bollo, come richiesto dalla normativa vigente.

Per ulteriori dettagli e per consultare il calendario delle lezioni, visita la pagina dedicata sul sito del Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali.

VAI ALLA PAGINA DEL BANDO

Ultimo aggiornamento  2025/08/06 13:06:25 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432