Banner-statico_2537x320.jpg
Delegazione della Pwani University (Kenya) a Unimc

Delegazione della Pwani University (Kenya) a Unimc

I team dei due atenei lavorano al progetto internazionale sulle prospettive transculturali nell’arte e nell’educazione artistica
2022-04-28T12:45:34+02:00

Il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo, sta ospitando un team di docenti e amministrativi della PwaniUniversity. La delegazione kenyana sta effettuando un secondo periodo di mobilità di ricerca nell’ambito del progetto internazionale “Prospettive transculturali nell'arte e nell'educazione artistica” (TPAAE - TransculturalPerspectives in Art and Art Education), coordinato dalla prof.ssa Flavia Stara. Il progetto vede la collaborazione di sei Università provenienti da Polonia, Kenya e Italia.

Il team della PwaniUniversity sta lavorando insieme al team di Unimc, con i docenti Stara, Deluigi e Capriotti, agli obiettivi previsti nel progetto TPAAE, tra cui: creazione di due corsi di laurea in educazione all’arte alla PwaniUniveristy, ricerca interculturale e interdisciplinare sui temi di identità e patrimonio culturale tangibile e intangibile, osservazione di contesti educativo-sociali per l’elaborazione di strategie mirate di intervento teorico-pratico, conoscenza e analisi di risorse e competenze geo-culturali in un confronto internazionale.

La PwaniUniversity partecipa alle attività dell’Ateneo anche grazie al progetto Erasmus Plus Highereducationstudent and staff mobilitybetweenProgramme and Partner countries”, coordinato dalla prof.ssa Rosita Deluigi.

Il progetto è volto a indagare contesti e movimenti comunitari in merito alla costruzione e al potenziamento di reti sociali. Il gruppo ospite sta partecipando a eventi, seminari e conferenze organizzate congiuntamente dai due atenei. Sono in fase di realizzazione incontri e tavole rotonde con enti territoriali e formativi con cui approfondire riflessioni e interventi in ambito educativo e creativo, dal punto di vista progettuale e degli aspetti organizzativi e gestionali.

Per maggiori informazioni: TPAEE e KA107 Erasmus +

Ultimo aggiornamento  2024/05/16 15:57:26 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432