Formazione digitale, al via #CoopToDigital!
Venerdì 19 aprile alle 16.00 al Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali dell’Università di Macerata sarà presentato il progetto #CoopToDigital! promosso dal Centro Papa Giovanni XXIII, dalla Cooperativa Lella 2001 e dal Dipartimento UniMc con il sostegno del Fondo per la Repubblica digitale.
Interverranno Ramona Bongelli, vice-direttrice del Dipartimento, Ilaria Capponi, presidente Cooperativa Sociale Lella 2001, Emanuele Frontoni e Marina Paolanti, docenti Unimc di sistemi di elaborazione delle informazioni, Alessandro Capriotti, digital solutions expert Marche Digital Innovation, Giorgia Sordoni, presidente del Centro Papa Giovanni XXIII.
Nella fascia di età tra i 34 e i 50 anni si concentrano le persone più colpite dal fenomeno della disoccupazione e tra loro si raccoglie la quota più alta di disoccupati di lunga durata, cioè di coloro che cercano e non trovano un lavoro da più di un anno.
È proprio su questa fascia di cittadini, residenti o domiciliati nella Regione Marche, che si concentra il progetto per offrire una formazione completamente gratuita su competenze digitali di base e su competenze tecniche e professionali per carriere da Digital Marketing ed Esperto in Sicurezza Informatica. I beneficiari del progetto #CoopToDigital, oltre che di una formazione intensiva ed esperienziale, potranno usufruire di azioni di accompagnamento al lavoro.
I numeri del progetto: 150 beneficiari, 2535 ore di formazione, tutto il territorio della Regione Marche raggiunto. #CoopToDigital! vanta una partnership innovativa di soggetti profit e non profit pubblici e privati che collaborano insieme per innalzare competenze digitali e chance occupazionali dei beneficiari. Il progetto è supportato da Marche Digital Innovation e da Confcooperative Marche, con il patrocinio della Regione Marche.
Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito formazione.centropapagiovanni.it/cooptodigital