Banner-statico_2537x320.jpg

PRIN - Progetti di Rilevante Interesse Nazionale

Il programma PRIN, Progetti di Rilevante Interesse Nazionale, viene emanato dal MUR allo scopo di finanziare progetti di ricerca pubblica su qualunque tematica e settore. 

MUR - PRIN 

Bando 2022 - PNRR (D.D n. 1409 del 14-9-2022)   

Il programma PRIN 2022 PNRR è destinato al finanziamento di progetti di ricerca pubblica, al fine di promuovere il sistema nazionale della ricerca, di rafforzare le interazioni tra università ed enti di ricerca in linea con gli obiettivi tracciati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e favorire la partecipazione italiana alle iniziative relative al Programma Quadro di ricerca e innovazione dell'Unione Europea.
Il programma PRIN 2022 PNRR finanzia progetti biennali che per complessità e natura possono richiedere la collaborazione di più professori/ricercatori.
Il gruppo di ricerca deve essere costituito da almeno due unità di ricerca appartenenti a più atenei, enti o istituzioni differenti.
Ciascun progetto deve prevedere un finanziamento massimo di Euro 300.000,00.

Può svolgere il ruolo di coordinatore del progetto (PI):

  • un professore/ricercatore di ruolo a tempo indeterminato in atenei statali o non statali;
  • un ricercatore a tempo determinato il cui contratto non gravi su fondi vincolati a specifici progetti, già oggetto di finanziamento pubblico.

La domanda va presentata dal PI, entro e non oltre le ore 15.00 del 30 novembre 2022 attraverso apposita piattaforma informatica. La modulistica sarà resa disponibile a partire dalle ore 15.00 del 18 ottobre 2022. La domanda va redatta esclusivamente in lingua inglese.

I progetti devono avere ad oggetto uno dei temi strategici emergenti correlati agli obiettivi di un cluster del Programma quadro europeo di ricerca e innovazione 2021-2027 (vedi allegato n.1 al bando):

Cattura.PNG

La dotazione disponibile per il bando PRIN 2022 PNRR è pari ad Euro 420.000.000,00 di cui euro 168.000.000,00 sono destinati alla linea principale, con il 30% riservato a progetti presentati da PI di età inferiore a 40 anni.
Non è ammessa la partecipazione nel ruolo di PI a coloro che abbiano inviato domanda di partecipazione nello stesso ruolo al bando PRIN 2022 (D.D. n. 104 del 2 febbraio 2022).
Non è ammessa la presentazione dello stesso progetto di ricerca presentato nell’ambito del bando PRIN 2022 (D.D. n. 104 del 2 febbraio 2022), anche se non finanziati.
Ogni professore o ricercatore può figurare, qualunque sia il suo ruolo, in una sola proposta progettuale.

Bando 2022 - PNRR

Presentazione del Bando

FAQ

 Nel portale del PRIN sono state pubblicate le FAQ aggiornate al 7/11/2022

  

Bandi precedenti: progetti finanziati per l'Università di Macerata

Ultimo aggiornamento  2022/11/09 16:42:44 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432