Banner-statico_2537x320.jpg

SociaL@b

SociaL@b Unimc rappresenta uno spazio fisico e virtuale di disseminazione e comunicazione, come luogo condiviso di visibilità per le attività della terza missione sia per la comunità accademica sia per i cittadini. A questo scopo, l’Ateneo favorisce le procedure di ricognizione e di monitoraggio delle attività di terza missione dei ricercatori e delle ricercatrici al fine di migliorare la comunicazione delle attività verso i territori e maggiormente specificarne l’identità, anche per migliorare la relazione con le istituzioni pubbliche e private.  

La disseminazione è favorita dall’utilizzo delle infrastrutture di comunicazioni, come ad esempio la Radio dell’Università di Macerata, mediante l’adozione di apparecchiature strumentali specifiche per la creazione di prodotti digitali di comunicazione che permetteranno la disseminazione della terza missione prevalentemente attraverso l’uso di spazi virtuali, in linea con la linea strategica per gli spazi, la trasformazione digitale e la sostenibilità.

Il programma comprende una web TV, un canale dedicato che si impegna a trattare i temi e i risultati della ricerca per renderli comprensibili a tutti. La diretta streaming viene effettuata ogni ultimo mercoledì del mese.

Visita la

WEB TV 


SociaL@b Episodio 1 SociaL@b Episodio 2

SociaL@b Episodio 3 SociaL@b Episodio 4

Speciale SociaL@b Inclusione Speciale SociaL@b Università Svelate

Ultimo aggiornamento  2025/04/11 15:21:27 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432