Apprendimento permanente
Cos'è l'apprendimento permanente?
L’apprendimento permanente consiste in “qualsiasi attività intrapresa dalle persone in modo formale, non formale, informale, nelle varie fasi della vita, al fine di migliorare le conoscenze, le capacità e le competenze, in una prospettiva personale, civica, sociale e occupazionale”
(legge 92 del 28.06.2012, articolo 4, comma 51).
L’apprendimento permanente è un concetto che non distingue i cicli dell’istruzione da tutte le altre opportunità di apprendimento nella quotidianità, sul lavoro, a casa, in altre sedi formative.
Questa sezione, tuttavia, riferisce nello specifico solo alle opportunità di apprendimento offerte dal territorio che non risultano in una qualifica, una laurea, o altro titolo definito da crediti formativi universitari (CFU).
Per informazioni su altri tipi di post lauream:
- Master