Banner-statico_2537x320.jpg

Public Engagement

L’Università di Macerata promuove il dialogo tra mondo accademico e società attraverso iniziative culturali, scientifiche e sociali rivolte alla cittadinanza. Il Public Engagement è espressione del nostro impegno a condividere conoscenza, valorizzare il territorio e contribuire attivamente allo sviluppo sostenibile e inclusivo della comunità.

Il Public Engagement rappresenta l'insieme di attività senza scopo di lucro con valore educativo, culturale e di sviluppo sociale, attraverso le quali l’università dialoga attivamente con la società, promuovendo la diffusione della cultura, della scienza e del sapere in un’ottica di responsabilità sociale e sviluppo condiviso.

Attraverso iniziative di carattere culturale, scientifico, educativo e sociale, l’università si apre al territorio e si configura come attore attivo del cambiamento, impegnato nella costruzione di relazioni significative con cittadini, istituzioni, scuole, imprese, associazioni ed enti del terzo settore, promuovendo la partecipazione consapevole, la cittadinanza attiva e l’innovazione sociale.

Nel rispetto dei principi di trasparenza, inclusione e impatto, l’università si impegna a valorizzare e monitorare le proprie attività di Public Engagement, promuovendone la qualità, la visibilità e l’accessibilità per tutti i portatori di interesse.

Come lo realizziamo?

Le nostre attività di Public Engagement includono:

· Eventi culturali e scientifici: organizzazione di mostre, rassegne cinematografiche, esposizioni e altri eventi aperti alla comunità.

· Divulgazione scientifica: pubblicazioni dedicate al pubblico non accademico, gestione di siti web e canali social per la comunicazione e divulgazione scientifica.

· Collaborazioni con scuole e associazioni: iniziative di orientamento e interazione con le scuole superiori, laboratori per ragazzi e attività di coinvolgimento della scuola.

· Progetti partecipativi: iniziative di democrazia partecipativa, coinvolgendo cittadini e istituzioni in processi decisionali condivisi.

Ultimo aggiornamento  2025/04/11 10:01:49 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432