Bacheca delle offerte
Career Coaching 2025 – Percorsi di crescita personale e professionale
ISTAO, in collaborazione con Villa Favorita, promuove due giornate di career coaching dedicate a giovani laureandi e laureati. L’iniziativa ha l’obiettivo di favorire la consapevolezza delle proprie competenze e lo sviluppo delle soft skills attraverso momenti di ascolto, narrazione, attività individuali e di gruppo.
Gli incontri, condotti da una Coach Professionista e da una HR d’azienda, si svolgeranno nei giardini di Villa Favorita e rappresentano un’opportunità per mettere a fuoco i propri talenti, confrontarsi con gli altri e avviare un percorso di crescita personale e professionale.
La data prevista è l’11 settembre 2025.
I destinatari sono giovani laureandi e laureati interessati a scoprire e valorizzare le proprie competenze. La partecipazione è gratuita.
Gli incontri prevedono attività di self-discovery e narrazione, laboratori individuali e di gruppo dedicati alle soft skills, momenti di networking e di confronto con ex allievi ISTAO, fino alla restituzione finale con coaching personalizzato.
Sede: ISTAO – Villa Favorita, Largo Giorgio Fuà, 60131 Ancona
Per informazioni: informa@istao.it – Tel. 071 2137011
Per iscrizioni: https://forms.gle/sxzUZ3MAsxgC1zip7
Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina web di ISTAO.
"E se funzionasse" ed.2025 - Imprenditorialità e scouting di startup
Confindustria Marche - Comitato Giovani Imprenditori e BP Cube, in collaborazione con gli Atenei delle Marche, ISTAO e The HIVE, promuovono il concorso "E se funzionasse" per il supporto all'avvio di imprese attraverso operazioni di scouting di nuove idee di startup e mentoring ad aspiranti imprenditori.
Destinatari sono persone fisiche o persone giuridiche che hanno un'idea suscettibile di sviluppo imprenditoriale finalizzato a:
- apertura di una nuova impresa;
- sviluppo di un’impresa esistente, ampliando e/o diversificando il settore d’attività e/o introducendo cambiamenti digitali nella catena del valore prodotto.
Non sono previsti vincoli di età o di provenienza geografica per i soggetti proponenti, né limiti di settore per le idee di proposte. Il proponente potrà essere una persona singola, un team o una società.
Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina web https://esefunzionasse.it/
Scadenza per la presentazione delle domande: 27 SETTEMBRE 2025
Nazioni Unite - apertura bando del JPO Programme 2025
- 11 posizioni sono state assegnate a diverse entità del Segretariato delle Nazioni Unite
- 45 a 23 organizzazioni internazionali per un totale di 23 sedi
- 54 posizioni sono assegnate a candidati di nazionalità italiana
- 2 posizione è assegnata a candidati da paesi in via di sviluppo.
Il Programma permette a giovani qualificati di acquisire un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali per un periodo di due anni, con la possibilità di un’eventuale estensione di un anno.
Le job descriptions delle posizioni JPO per le quali è possibile presentare la propria candidatura sono reperibili presso il sito web www.undesa.it.
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 16 giugno 2025 ore 15.00.
Per maggiori dettagli consulta il BANDO
Selezione assistenti di lingua italiana all'estero 2025/26
La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 7 marzo alle ore 23.59.
Consulta l'AVVISO
Nuovo bando SERVIZIO CIVILE - Polo9 Società Cooperativa Sociale
- Nuova libertà (dipendenze patologiche)
- Tutti diversi da tutti (terza età)
- Opportunità (integrazione e inclusione)
- Ad ognuno i suoi talenti (emarginazione sociale)
I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali e una retribuzione mensile di € 507,30.
Per maggiori info consultare il nuovo bando.
La finalità dell’intervento è quella di sostenere la nascita, da parte di giovani disoccupati laureati o laureandi fino a 35 anni di età, di start up innovative, comprese quelle provenienti dal mondo della ricerca (spin off universitari finalizzati all'utilizzazione economica dei risultati della ricerca universitaria), nei settori ad alto potenziale di crescita e innovazione riconducibili agli ambiti individuati dalla Strategia di Specializzazione intelligente 2021-2027 (S3) Marche di cui alla DGR n.42/2022.