Osservatorio UNIMC: Competenze, Opportunità e Inclusione delle/i Laureate/i
La Rassegna Semestrale dell’Osservatorio UNIMC: Competenze, Opportunità e Inclusione delle/i Laureate/i nasce con l’intento di offrire un’analisi aggiornata e articolata dell’inserimento lavorativo dei giovani laureati, con un focus particolare sul fenomeno dei NEET, ovvero quei giovani che non studiano, non lavorano e non sono inseriti in percorsi di formazione. Il lavoro si concentra sulla realtà della Regione Marche, ma si inserisce in un quadro nazionale più ampio, con l’obiettivo di restituire una fotografia utile a guidare sia le scelte delle istituzioni universitarie che le politiche pubbliche per l’occupazione giovanile.
Questa prima rassegna semestrale si basa su dati solidi, elaborati a partire da fonti ufficiali come ISTAT, AlmaLaurea, Unioncamere–Excelsior, integrati da dati regionali CGIL–IRES Marche e approfondimenti di centri di ricerca indipendenti come Openpolis e ADAPT. La lettura incrociata di tassi di occupazione, disoccupazione, tipologie contrattuali e livelli retributivi consente di analizzare nel dettaglio il passaggio dei laureati dal mondo della formazione a quello del lavoro, sia a uno che a cinque anni dal conseguimento del titolo.
CONSULTA LA 1ª RASSEGNA SEMESTRALE ANNO 2025