Progetto TRAME – TRAsferimento, MEntoring e Innovazione per il Territorio
L’Università degli Studi di Macerata, attraverso l’Area Valorizzazione delle conoscenze e Impatto sociale, promuove il progetto TRAME, con il supporto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.
L’iniziativa mette a disposizione delle piccole e medie imprese un servizio sperimentale e gratuito, finalizzato a realizzare una diagnosi del portafoglio titoli di proprietà industriale e a fornire suggerimenti concreti per la loro valorizzazione.
Perché partecipare
Intervista dedicata alla tua impresa per raccogliere bisogni, sfide e potenzialità.
Iscrizione gratuita alla piattaforma nazionale Knowledge Share, la principale vetrina per la valorizzazione della proprietà intellettuale.
Report personalizzato, con indicazioni utili a rafforzare la competitività e cogliere nuove opportunità di innovazione.
I benefici per le imprese
Valorizzazione e maggiore visibilità a livello nazionale.
Possibilità di sviluppare nuove collaborazioni con l’Università e con altre realtà imprenditoriali.
Supporto qualificato su marchi, brevetti e certificazioni.
Inserimento in una rete che promuove innovazione, sostenibilità e inclusione nei settori culturali, creativi, turistici e dei servizi alla persona.
Un’opportunità per crescere insieme
La partecipazione al progetto è gratuita e rappresenta un’occasione unica per rafforzare il legame tra impresa e ricerca, valorizzando al meglio il patrimonio immateriale del territorio.
👉 Partecipa a TRAME e diventa parte di un ecosistema innovativo che unisce tradizione e futuro.
Per maggiori informazioni sul servizio e/o inoltrare la richiesta di partecipazione inviare una mail a i.serafini2@unimc.it
Il servizio è realizzato nel quadro del progetto UTT “Valorizzare il territorio attraverso la cultura d’impresa”, progetto finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU (PNRR – Missione 1 – Componente 2 –Investimento 6 “Sistema della proprietà industriale), con il bando MISE (MIMIT) – Direzione Generale Per La Tutela Della Proprietà Industriale – UIBM – Divisione VI – Politiche e progetti per la promozione della proprietà industriale.