Iscrizioni e tasse
Immatricolazioni
I vincitori del concorso di ammissione sono chiamati ad immatricolarsi tramite la procedura online disponibile alla pagina dei servizi on line dell'Università di Macerata (https://studenti.unimc.it/Home.do), da effettuarsi come illustrato dalle Linee Guida per l'immatricolazione ai corsi di dottorato, pubblicate nella relativa pagina del concorso, entro e non oltre i termini indicati nel provvedimento di approvazione degli atti (Ammissione ai corsi).
Tramite la procedura informatizzata, sarà possibile fornire tutta la documentazione necessaria per il perfezionamento dell'immatricolazione:
- Dichiarazione del percipiente (per tutti i vincitori di borsa);
- Copia dell'attestazione ISEE per dottorato di ricercaoppure autorizzazione alla consultazione dell'attestazione ISEE-U per il diritto allo studio universitario dalla banca dati INPS; l'attestazione deve essere relativa all'anno di iscrizione (es. per l'a.a. 2025/2026 serve un'attestazione ISEE 2025).
- Dichiarazione di valore in loco, ad opera di un’Ambasciata o un Consolato italiano del Paese in cui il titolo è stato conseguito, o in alternativa, Diploma Supplement, redatto secondo il modello della Commissione europea, dal Consiglio d’Europa e dall’Unesco/Cepes (per coloro che abbiano conseguito il titolo di accesso all'estero)
Tasse e contributi di iscrizione
Ai sensi dell'art. 17 del Regolamento in materia di contribuzione studentesca (vedi. All. 8), la contribuzione a carico degli studenti iscritti ai corsi di dottorato di ricerca è costituita da:
a) imposta di bollo (€ 16,00);
b) tassa regionale per il diritto allo studio universitario (€ 140,00)
NB. In caso di contemporanea iscrizione, per il medesimo anno accademico, ad un corso di Laurea (Triennale o Magistrale) o ad una scuola di specializzazione, afferenti ad Atenei/AFAM con sede nel territorio della Regione Marche, la suddetta tassa regionale per il diritto allo studio sarà versata soltanto alla prima delle due istituzioni presso cui si è iscritti.
c) assicurazione obbligatoria (€ 10,00);
d) contributo onnicomprensivo annuale (COA).
L’importo del contributo onnicomprensivo annuale (COA) dipende dalla fascia contributiva assegnata allo studente, sulla base della situazione economico-patrimoniale e della composizione del nucleo familiare dello studente, come risultante dall’attestazione ISEE per dottorato di ricerca (Indicatore della Situazione Economica Equivalente Universitaria), determinata ai sensi del DPCM 159/2013, e che deve essere riferita all'anno di iscrizione (es. per l'a.a. 2025/2026 serve un ISEE 2025):
Il pagamento delle tasse e dei contributi stabilito si articola in due rate, come di seguito illustrato:
A.A. 2025/2026
I rata (€ 416,00)
Entro la data di iscrizione/immatricolazione
II rata
Entro il 30 Giugnosuccessivo
Fasce contributive
Totale annuo
Imposta di bollo Tassa regionale per il diritto allo studio universitario
Assicurazione obbligatoria
1^ rata COA
2^ rata COA
Fascia 1
ISEEU inferiore o uguale a € 26.000,00
€ 466,00
€ 16,00
€ 140,00
€ 10,00
€ 250,00
€ 50,00
Fascia 2
ISEEU tra € 26.001,00 e € 32.000,00
€ 666,00
€ 16,00
€ 140,00
€ 10,00
€ 250,00
€ 250,00
Fascia 3
ISEEU tra € 32.001,00 e € 40.000,00
€ 866,00
€ 16,00
€ 140,00
€ 10,00
€ 250,00
€ 450,00
Fascia 4
ISEEU pari o superiore a € 40.001,00 o non presentato
€ 1.266,00
€ 16,00
€ 140,00
€ 10,00
€ 250,00
€ 850,00
L'assegnazione della fascia contributiva avverrà in base dell’ISEEU, a seguito dell'autorizzazione alla consultazione della banca dati dell'INPS, che deve essere rilasciata dallo studente durante la procedura telematica di iscrizione, disponibile alla pagina dei servizi on line dell'Università di Macerata (vai alla pagina) oppure in base all'ISEE per dottorato di ricerca, che deve essere trasmesso all'Ufficio (scuola.dottorato@unimc.it) entro il 15 novembre.
Gli studenti residenti all'estero o con redditi esteri, per i quali risulti inapplicabile il calcolo dell’ISEE, dovranno dichiarare in sede di iscrizione online la loro posizione e, in base al Paese di provenienza, l’Università applicherà l’attribuzione delle seguenti fasce contributive:
REQUISITO - A.A. 2025/2026
FASCIA DI ATTRIBUZIONE
Studente proveniente da Paese particolarmente povero e in via di sviluppo (Decreto Ministeriale n. 166 del 03.03.2025) - Attribuzione di un valore ISEEU inferiore o pari ad € 26.000
Fascia 1
Studente proveniente da Paese extra OCSE ma non individuato dal MUR come "particolarmente povero e in via di sviluppo" - Attribuzione di un valore ISEEU inferiore o pari ad € 26.000
Fascia 1
Studente proveniente da Paese OCSE (vedi)- Attribuzione di un valore ISEEU pari a 28.000 euro
Fascia 2
Il mancato pagamento entro i termini stabiliti comporta l’addebito di una mora di € 50.
Esoneri dal pagamento dei contributi
Nel rispetto della normativa nazionale vigente, ai sensi del Regolamento in materia di contribuzione studentesca e secondo quanto stabilito dal Regolamento di Ateneo in materia di dottorato di ricerca, è previsto l’esonero totale dal pagamento del contributo onnicomprensivo annuale (COA), per le seguenti categorie:
- dottorandi non titolari di borsa di studio
- dottorandi stranieri beneficiari di borsa di studio annuale del Governo italiano nell’ambito dei programmi di cooperazione allo sviluppo e degli accordi intergovernativi culturali e scientifici e dei relativi programmi esecutivi.
Inoltre, sono esonerati totalmente dal versamento del contributo COA e dal pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio, e quindi tenuti al versamento della sola quota annuale di € 26,00 (contributo a. + contributo c.),le seguenti tipologie di dottorandi:
- titolari di borsa ERDIS
- idonei per borsa ERDIS
- iscritti con un’invalidità, riconosciuta ai sensi della disciplina nazionale in materia, pari o superiore al 66%.
Infine, non sono tenuti al pagamento della Tassa regionale per il diritto allo studio (€ 140), coloro che abbiano già assolto la suddetta presso un altro Ateneo o AFAM della Regione Marche per l'iscrizione, nel medesimo anno accademico, ad un corso di Laurea (triennale o Magistrale) o ad una scuola di specializzazione.
Tabella dei codici esonero per tipologia di iscrizione
Codice
(da selezionare all'atto dell'iscrizione online)
Descrizione della tipologia di iscrizione
BE RICHIEDENTE BORSA ERDIS (EX ERSU): risultato vincitore o idoneo
H
INVALIDITÀ => 65%
ND
DOTTORANDO con BORSA D'ATENEO (senza esonero)
TG-CTOUT
DOTTORANDO con BORSA D'ATENEO IN CO-TUTELA OUT-GOING (esonero): nell'anno in cui è tenuto al pagamento delle tasse presso l'ateneo partner
TG-CTIN
DOTTORANDO ESTERO IN CO-TUTELA IN-COMING (esonero)
TG
DOTTORANDO SENZA BORSA DI STUDIO (esonero)
Rinnovo iscrizioni
Per essere ammessi al successivo anno di corso i dottorandi sono annualmente valutati dal Collegio dei Docenti del corso e, a seguito di positiva valutazione del suddetto, sono chiamati a perfezionare l'iscrizione, entro i termini comunicati dall'ufficio, rinnovando online l'iscrizione al corso di dottorato alla pagina dei servizi on line dell'Università di Macerata (vai alla pagina) e versando le tasse dovute (esclusivamente tramite il sistema PagoPA), secondo quanto previsto dal piano tasse e contributi vigente per l'A.A. di riferimento.
Contributo per l’ammissione all’esame finale ed il rilascio del titolo di Dottore di ricerca
È previsto il versamento di un contributo per l’ammissione all’esame finale ed il rilascio del titolo (€ 85,00), che tutti gli iscritti sono tenuti a versare all’atto del deposito della tesi.
Il relativo avviso di pagamento è reso disponibile nell'are ariservata del sito web studenti.unimc.it.
Pagamento Tasse
A decorrere dall'anno accademico 2019/2020, il pagamento della contribuzione universitaria dovrà essere effettuato esclusivamente tramite il sistema PagoPA.
Per stampare l’avviso pagoPA
- Collegati al sito web studenti.unimc.it
- Seleziona la voce “Login”, inserendo le credenziali di autenticazione, per accedere all’”Area Riservata”
- Seleziona la voce “Pagamenti” e utilizza il pulsante "stampa avviso Pago PA"
- Puoi pagare online tramite home banking o carta di credito oppure puoi pagare di persona presso gli sportelli bancari, gli ATM bancomat, i punti vendita Sisal e Lottomatica o altri prestatori di servizi di pagamento aderenti al sistema “PagoPA”
Per pagare ONLINE
- Collegati al sito web studenti.unimc.it
- Seleziona la voce “Login”, inserendo le credenziali di autenticazione, per accedere all’”Area Riservata”
- Seleziona la voce “Pagamenti” e procedi con il pulsante rosso “Paga con PagoPA”.
Se ti trovi all'estero
paga tramite il Portale dei pagamenti di Ateneo che trovi al seguente link: https://unimc.pagoatenei.cineca.it/portalepagamenti.server.frontend/#/
prima di collegarti al portale devi possedere l'avviso di pagamento PagoPA generato nella tua area riservata
Si ricorda che il perfezionamento dell'iscrizione è subordinato al regolare pagamento delle tasse.