ISEEU e merito
In base al valore del tuo ISEEU verrai inserito in una delle quattro fasce di contribuzione. Ricorda che, a partire dal secondo anno, oltre al valore dell’ ISEEU, l’importo del contributo onnicomprensivo annuale (COA) varia anche in base ai requisiti di merito che lo studente deve possedere.
Ricorda che l'ISEEU (Indicatore della Situazione Economica Equivalente Universitaria) è un ricalcolo specifico dell'ISEE da utilizzare in ambito universitario. Le due attestazioni non coincidono, pertanto assicurati di richiedere l'attestazione ISEEU per prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario al fine di essere inserito in una delle quattro fasce di contribuzione.
Quando
Entro i termini previsti per l’immatricolazione, la pre-iscrizione o il rinnovo dell’iscrizione.
Come fare
- Richiedi con diverse settimane di anticipo sulla scadenza stabilita per l’immatricolazione, la pre-iscrizione o il rinnovo dell’iscrizione, l’attestazione ISEEU 2025 per prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario ad un Centro di assistenza fiscale autorizzato (Caf) o all'Inps (in caso di valore ISEEU superiore a € 40.000 non occorre chiederla). Non sono ritenute valide attestazioni diverse da quella indicata.
Per l'anno accademico 2025/2026 è necessario ottenere l'attestazione ISEEU 2025, entro e non oltre il 31 dicembre 2025.
Gli studenti in possesso dello SPID, ma che non sono ancora in possesso dell’ISEEU, possono provvedere alla redazione della dichiarazione precompilata dell’ISEE per il diritto allo studio universitario accedendo direttamente alla sezione dedicata del sito INPS. Nel sito è possibile visionare anche i tutorial per la compilazione, i link per l’acquisizione e la verifica dello stato della precompilata. Resta inteso che gli studenti che non sono in possesso dello SPID possono provvedere attraverso l’ordinaria modalità recandosi presso il CAF di fiducia.
- Concedi il consenso alla consultazione della banca dati Inps per l'acquisizione dell'ISEEU durante la procedura online di immatricolazione, pre-iscrizione o rinnovo dell'iscrizione. Segui la procedura guidata.
L’Ateneo acquisisce il valore ISEEU per prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario direttamente dalla banca dati dell’Inps, quindi non è necessario presentare copia dell’attestazione.
Ricorda che devi rinnovare l'attestazione ISEEU per ogni anno accademico di iscrizione.
In caso di ISEEU contenente omissioni o difformità, l'attestazione ISEEU non è valida (il mancato riscontro nella banca dati dell'Inps di un ISEEU valido viene notificato allo studente tramite email). In tal caso lo studente deve rivolgersi al CAF per produrre un nuovo ISEEU, chiedendo eventualmente di produrre la DSU precompilata.
Nel caso in cui più componenti dello stesso nucleo familiare sono iscritti all'università, nell'attestazione ISEEU, alla voce "si applica alle prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario in favore di..." devono essere riportati i codici fiscali di tutti i componenti interessati. Ad esempio, se all'interno dello stesso nucleo familiare ci sono due fratelli che studiano all'università, ma il beneficiario risulta essere solo uno, l'altro non riuscirà ad ottenere agevolazioni tramite ISEEU.
Se hai ottenuto l'ISEEU dopo aver completato la procedura di immatricolazione o di rinnovo iscrizione, puoi seguire l'apposito tutorial per permettere al sistema di effettuare una nuova ricerca nella banca dati Inps e rimodulare così l'importo delle rate.
Viene applicata la fascia massima di contribuzione (quarta fascia) in caso ci sia un mancato riscontro nella banca dati dell’Inps di una valida attestazione ISEEU (il mancato riscontro viene notificato allo studente tramite email) o nel caso in cui lo studente, durante la procedura di immatricolazione/pre-iscrizione/rinnovo iscrizione, non abbia concesso il consenso alla consultazione della banca dati Inps per l'acquisizione dell'ISEEU.
Importi sulla base dei requisiti di reddito e di merito, importi per studenti particolarmente meritevoli
- Prima fascia (valore ISEEU fino a 26.000 euro)
- Seconda fascia (valore ISEEU da 26.001 a 32.000 euro)
- Terza fascia (valore ISEEU da 32.001 a 40.000 euro)
- Quarta fascia (valore ISEEU superiore a 40.000 euro o mancata presentazione di valida attestazione ISEEU) verifica se rientri nei casi di:Esonero per studente particolarmente meritevole che si iscrive ad anni successivi al primoEsonero per lo studente particolarmente meritevole che si iscrive al primo anno di un corso di laurea triennale o magistrale