Autocertificazioni, certificazioni e Diploma Supplement
Hai diritto ad ottenere certificazioni aggiornate del tuo status, degli studi compiuti e di tutti gli atti relativi alla carriera svolta, purché tu sia in regola con il pagamento delle tasse e dei contributi di iscrizione e con gli adempimenti amministrativi.
Autocertificazioni
Nei rapporti con le pubbliche amministrazioni e con i privati gestori di pubblici servizi sono ammesse soltanto le autocertificazioni rese secondo la vigente normativa (D.P.R. 445/2000 e s.m.i.), con la consapevolezza delle pene stabilite, per le false attestazioni e le dichiarazioni mendaci, dal Codice penale e dalle leggi speciali in materia.
Come fare:
Puoi scaricare e stampare un’autocertificazione relativa alla tua carriera (iscrizione con esami, laurea con esami, tasse pagate per anno solare) dalla tua Area Riservata nel portale studenti.unimc.it e selezionando la voce del menu “Certificati”.
Nel caso tu non sia più in possesso delle credenziali di accesso, devi eseguire la procedura di recupero pubblicata nella pagina Attivazione account UniMc e Recupero password.
Puoi trovare altri modelli utili nella pagina Modulistica
Certificazioni
Ai sensi dell’art. 15, comma 1 della L. 12/11/2011 n. 183, i certificati hanno valore solo nei rapporti tra privati, pertanto tutti i certificati rilasciati dalla Segreteria Studenti contengono apposita dicitura relativa all’impossibilità di produrre il certificato agli organi della Pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi.
Come fare:
- Compila debitamente l'apposito modulo di richiesta (Modello per presentare la domanda di rilascio certificazioni) e invialo all'indirizzo di posta elettronica ordinaria: servizio.protocollo@unimc.it o di posta elettronica certificata (PEC): ateneo@pec.unimc.it, allegando copia fronte/retro del tuo documento di identità in corso di validità.
- Una volta acquisita la tua richiesta, la Segreteria Studenti del tuo Dipartimento provvederà a caricare nella sezione "Pagamenti" della tua area riservata su studenti.unimc.it gli avvisi PagoPA relativi alla marca da bollo da 16 euro per l'invio della domanda e alla marca da bollo, sempre di importo pari a 16 euro, per ciascun certificato richiesto.
- Versa gli importi dovuti e avvisa dell'avvenuto pagamento la Segreteria Studenti tramite la piattaforma Infostudenti: apri un ticket selezionando il motivo "Area studente: carriera universitaria", e l'argomento "Piano carriera"; riceverai le indicazioni per il ritiro del certificato richiesto.
In alternativa, puoi presentare la domanda di rilascio di certificati personalmente presso lo sportello della Segreteria Studenti del tuo Dipartimento. È possibile prenotare un appuntamento allo sportello tramite la piattaforma Affluences
- Compila debitamente l'apposito modulo di richiesta (Modello per presentare la domanda di rilascio certificazioni).
- Nel giorno e nell'orario dell'appuntamento, consegna i documenti e attendi l'emissione del certificato da parte dell'operatore della Segreteria Studenti.
Puoi delegare al ritiro del certificato una persona di tua fiducia che deve presentarsi alla Segreteria Studenti del Dipartimento esibendo:
- apposita delega scritta
- copia fronte/retro di un tuo valido documento di riconoscimento
- un proprio valido documento di riconoscimento
Sei hai conseguito il titolo di laurea dall’anno accademico 2004/2005, ai sensi dei DD.MM. 509/1999 e 270/2004, puoi chiedere il rilascio del certificato di laurea in lingua inglese con elenco degli esami sostenuti e titolo della tesi discussa.
Diploma supplement
Il Diploma Supplement, in lingua italiana e inglese, può essere scaricato dalla propria Area Riservata nel portale studenti.unimc.it selezionando la voce del menu “Certificati”.