Tasse e contributi - Informazioni generali
Informazioni generali
Per immatricolarti ad un corso di laurea o laurea magistrale, per rinnovare l’iscrizione ad anni successivi al primo paga la tassa regionale per il diritto allo studio, l’imposta di bollo e il contributo annuale previsto per la copertura dei servizi didattici, scientifici e amministrativi. (L. 232/2016)
L'importo del contributo annuale di iscrizione viene graduato sulla base dei requisiti di reddito e di merito posseduti. Per ulteriori informazioni: Agevolazioni
Le spese per la frequenza di corsi di istruzione universitaria possono essere detratte con la dichiarazione dei redditi. Per ulteriori informazioni: Detraibilità delle tasse e dei contributi di iscrizione
Se non sei in regola con il pagamento delle tasse e dei contributi dovuti, compresi i contributi aggiuntivi di mora, non puoi effettuare alcun atto di carriera (ad esempio registrazione degli esami di profitto sostenuti, trasferimento presso altro ateneo o passaggio ad altro corso di studio, ammissione alla prova finale di laurea).
Quando pagare: prima rata
entro il 31 ottobre
Se paghi la prima rata oltre la scadenza prevista per immatricolarti ad un corso di laurea o laurea magistrale ad accesso diretto, devi versare i seguenti contributi aggiuntivi di mora:
dal 1 al 30 novembre → 15 euro;
dal 1 dicembre al 15 gennaio → 30 euro.
Se paghi la prima rata oltre la scadenza prevista per rinnovare l’iscrizione ad anni successivi al primo devi versare i seguenti contributi aggiuntivi di mora:
dal 1 al 30 novembre → 15 euro;
dal 1 dicembre al 15 gennaio → 30 euro;
dal 16 gennaio al 30 aprile → 50 euro;
dal 1 maggio in poi → 100 euro.
Quando pagare: seconda rata
entro il 31 gennaio
Quando pagare: terza rata
entro il 31 marzo
Quando pagare: quarta rata
entro il 31 maggio
Se paghi le rate successive alla prima oltre le scadenze previste devi versare i seguenti contributi aggiuntivi di mora:
primo mese di ritardo → 15 euro;
secondo mese di ritardo → 30 euro;
dal terzo mese di ritardo in poi → 50 euro.
Le scadenze si riferiscono alla data di pagamento.
Se il termine scade in un giorno festivo è prorogato al giorno seguente non festivo.
I contributi aggiuntivi di mora si generano automaticamente dopo aver pagato la rata a cui si riferiscono. Puoi trovarli e pagarli nella sezione “pagamenti” della tua area riservata.
Come pagare
Esegui i versamenti tramite PagoPA, il nuovo sistema di pagamenti elettronici, realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione, a cui ogni pubblica amministrazione è obbligata ad aderire.
Per stampare l’avviso pagoPA
- Collegati al sito web studenti.unimc.it
- Seleziona la voce “Login”, inserendo le credenziali di autenticazione, per accedere all’”Area Riservata”
- Seleziona la voce “Pagamenti” e utilizza il pulsante "stampa avviso Pago PA"
- Puoi pagare online tramite home banking o carta di credito oppure puoi pagare di persona presso gli sportelli bancari, gli ATM bancomat, i punti vendita Sisal e Lottomatica o altri prestatori di servizi di pagamento aderenti al sistema “PagoPA”
Per pagare ONLINE
- potete usare il pulsante rosso “Paga con PagoPA” per procedere al pagamento online.
Per ulteriori informazioni
Conserva tutte le ricevute dei pagamenti effettuati fino al termine della tua carriera accademica sia ai fini fiscali che per eventuali controlli.
Se riscontri problemi nell’esecuzione del pagamento
Contatta la Segreteria Studenti del tuo dipartimento: apri un ticket nella piattaforma Infostudenti, scegliendo nel campo "motivo della richiesta" la voce "Iscrizioni/tasse", specificando il dipartimento e descrivendo brevemente il problema.
Per verificare la tua situazione contributiva
- Collegati al sito web studenti.unimc.it
- Seleziona la voce “Login”, inserendo le credenziali di autenticazione, per accedere all’“Area Riservata”
- Seleziona la voce “Pagamenti”.